Lodaer Img

Metodo

METODO

In cosa consiste la mia visita osteopatica?

Il mio compito è quello di aiutare il paziente a migliorare la propria condizione e a risolvere dei sintomi con un approccio incentrato sul paziente stesso. Ogni caso è diverso e va studiato singolarmente.

L’ascolto e l’osservazione del paziente sono fondamentali durante i trattamenti e di conseguenza l’attenzione, l’intenzione, la passione e la disponibilità sono valori fondamentali durante le mie sedute. Questo mi permette di aiutare costantemente ogni persona a migliorare in ogni seduta osteopatica.

La visione olistica che contraddistingue l’osteopatia spesso permette di identificare le cause di un sintomo in un’area distante rispetto al distretto dove il paziente prova malessere.

La metodologia utilizzata in tutte le mie visite specialistiche
segue 3 fasi principali quali:

FASE 1

Anamnesi

Ascolto le problematiche riscontrate dal paziente per ricercare la correlazione tra gli eventi del passato e la comparsa dei sintomi. Per l’anamnesi riguardante un neonato, farò domande alla mamma a riguardo del periodo di gravidanza, del parto e delle prime ore di vita del bambino.

Le domande che pongo in fase di anamnesi

Domande Principali

Qual è il motivo del consulto?
Da quanto tempo c’è il problema?

Ci sono fattori che allievano o peggiorano il dolore?

FASE 2

Valutazione

La fase di valutazione è quella che porta l’osteopata a interagire con le proprie mani sul paziente andando ad indagare la mobilità, la densità e la restrizione dei tessuti.
Questa fase è molto importante in quanto niente viene lasciato al caso e con precisione si valuta quali strutture hanno bisogno di essere trattate e viene decisa la modalità del trattamento stesso

FASE 3

Trattamento

Il trattamento prevede l’utilizzo e l’applicazione delle appropriate tecniche manipolative e poi è compito dell’osteopata offrire consigli per adottare una postura corretta ed eventuali esercizi da eseguire in autonomia.

In base alla valutazione, deciderò quale approccio è più consono per cercare di risolvere i sintomi del paziente, grazie a varie tecniche manuali che ho a disposizione in qualità di Osteopata:

Tecniche strutturali
finalizzate a ripristinare la mobilità delle strutture muscolo-scheletriche con degli effetti di carattere neurologico secondari agli input manuali.

Tecniche viscerali
i visceri addominali e toracici hanno una mobilità e una motilità intrinseca che consente loro di espletare le loro funzioni.

Tecniche cranio-sacrali
intervengono sul cranio e sul sacro per ripristinare una corretta relazione dell’individuo nei confronti di input endogeni o esogeni

Tecniche fasciali
il tessuto connettivo lega in maniera strutturale e funzionale tutte le strutture nel nostro organismo. Il trattamento di tale struttura migliora le funzioni del corpo a
scopo curativo e preventivo.

SERVIZI

Come posso aiutarti

Osteopatia

Osteopatia pediatrica

Osteopatia pre parto

CONTATTI

Contattami!

Mi trovi:
Centro Paradoxa
Vicolo Don Cristoforo Tentori, 15 - Carbonera (TV)

    Richiedi un appuntamento