Lodaer Img

Osteopatia

Cosa si intende con osteopatia?

L’osteopatia è una terapia rieducativa a scopo riabilitativo basata sulla manipolazione di specifiche parti del corpo.
Ciò che distingue l’osteopata da altri professionisti è il suo approccio olistico basato su principi fondamentali quali:

  • Fiducia nella capacità di autoregolazione del corpo;
  • Correlazione tra strutture fisiche e funzioni svolte;
  • Necessità di un approccio globale per curare i disturbi a 360°

L’osteopatia in generale si basa su 4 approcci

  • Strutturale: manovre per rilassare muscoli e articolazioni;
  • Fasciale: rilassamento dei tessuti miofasciali;
  • Viscerale: tecniche per rivitalizzare gli organi;
  • Craniale: basata sulla stimolazione del cranio;

Il mio ruolo come osteopata è quello di intervenire su persone di tutte le età (neonati, bambini, adulti, anziani) per disturbi legati all’apparato muscolo scheletrico. Grazie all’approccio olistico l’osteopatia abbraccia tutti i sistemi del corpo. L’osteopatia quindi interviene manualmente nel ripristino della corretta funzione corporea. Come osteopata lavoro su:

  • Dolori alla schiena (cervicalgie, lombalgie, sciatalgie)
  • Artrosi
  • Discopatie
  • Dolori muscolari e articolari
  • Disturbi dell’equilibrio
  • Stanchezza cronica
  • Stress
  • Otiti e sinusiti
  • Disturbi digestivi
  • Dolori mestruali

Come osteopata inoltre agisco sempre sulla causa del dolore e non sul sintomo singolo. Gli osteopati infatti solitamente cercano di individuare eventuali alterazioni funzionali e segni che potrebbero causare dolore o altri problemi di salute. Secondo l’osteopatia, la forma e la funzione sono strettamente e reciprocamente correlate ed influenzate. L’Osteopata analizza quindi l’individuo nella sua globalità, cercando, nelle disarmonie interne del paziente, la causa della disfunzione.

L’osteopatia utilizza una serie di procedure manuali finalizzate ad individuare e intervenire sulla disfunzione somatica ripristinando la corretta mobilità delle strutture corporee. L’obiettivo è migliorare il funzionamento dei sistemi e degli apparati per sostenere l’omeostasi del paziente. Si sfrutta pertanto la capacità intrinseca dell’organismo di propendere all’autoguarigione, stimolato in un contesto che rispetta la relazione tra mente, corpo e spirito.

L’osteopata valuta il paziente nella sua interezza, considerando la sua storia medica, il suo stile di vita e tutto ciò che lo riguarda. Da questo punto crea un piano di trattamento personalizzato per aiutare ogni paziente a stare meglio con sé stesso.

Nel rispetto dei principi osteopatici, attraverso le tecniche manuali, l’osteopata restituisce mobilità, funzionalità ed equilibrio a livello muscolo-scheletrico, fasciale, viscerale, craniosacrale emozionale ed energetico in modo da favorire le capacità di guarigione intrinseche dell’organismo.

Perchè affidarti a me?

Sceglimi come professionista per un’anamnesi approfondita, scrupolosa, attenta e puntuale.

    Richiedi un appuntamento