Lodaer Img

L’osteopata risponde: quali sono i benefici di farsi aiutare in gravidanza da un osteopata?

Ciao, sono Tommaso Venier, osteopata specializzato nell’ambito pediatrico a Treviso e provincia. Guarda l’intervista su TG Plus per scoprire di più sull’osteopatia in gravidanza.

Quali sono i benefici dell’osteopatia per una persona in gravidanza? 

Una futura mamma può affidarsi all’osteopata per alleviare alcune problematiche date dal suo stato e migliorare le sue condizioni grazie all’utilizzo di tecniche dolci dell’osteopata.

Durante la gravidanza l’utero si ingrandisce e il baricentro si sposta pian piano in avanti, causando un aumento delle curve della colonna vertebrale della futura mamma. Altre problematiche che possono presentarsi nel terzo trimestre sono la sciatalgia e la parestesia agli arti inferiori. A queste si aggiungono le cervicalgie, dorsalgie e lombalgie che si verificano durante la gestazione. 

L’osteopatia dona benessere ed equilibrio ad ogni donna, accompagnandola lungo la fase difficoltosa del parto. 

In generale per trattare un paziente in gravidanza sono sufficienti 4/7 sedute di trattamento, tuttavia ogni caso è a sè. Per questa ragione l’iter terapeutico è sempre personalizzato sulla base dell’esigenza del paziente. Il compito dell’osteopata è infatti quello di definire con il paziente il trattamento più indicato sulla base di un’anamnesi approfondita.

Hai necessità di confrontarti con un osteopata specializzato per essere più serena con il tuo bambino? Contattami a info@osteopatatv.it